Secondo giorno di settori perduti su Luna, da questa sera alle 19:00!
Quest’oggi ci troviamo per la terza giornata a dover affrontare i settori perduti su Luna, tra i più belli e complessi dell’intera campagna. In entrambi i settori perduti di oggi avremo a che fare con nemici e campioni caduti, teniamo a mente che in entrambi i settori perduti avremo nemici e campioni barriera e sovraccarichi.
Quindi prepariamoci bene l’artefatto stagionale con le mod Anti-barriera e Sovraccaricata per avere maggiori chance!
Fate particolare attenzione ai danni maggiori di tipo Arco e Vuoto, maggiori in queste due aree, armatevi a dovere con le giuste mod armatura.
I due settori perduti di oggi saranno Alloggi Equipaggiamento R1 a livello Leggenda e Comunione R1 a livello maestro; andiamo a vederli nel dettaglio:
1310 Leggenda – Alloggi Equipaggio R1 (Luna)
Studiatevelo bene, perché questo settore perduto, in modalità Leggenda sarà davvero arduo e complesso.
Lo troverete alla Bocca dell’Inferno, potete arrivarci o scendendo dal Porto del Tormento e dirigendovi a Sud-Ovest verso la bocca dell’inferno oppure a Nord rispetto al punto di atterraggio Santuario.
Dovrete avere un livello di combattimento pari a 1310, per superarlo in maniera non troppo complessa.
Si consigliano le seguenti classi e sotto-classi:
- Cacciatore: Via dell’Esploratore o Redivivo (se soprallivellato)
- Stregone: Armonizzazione del Caos (Vuoto) o Armonizzazione della Grazia (Fuoco)
- Titano: Codice dell’Aggressore con le mod solari
Si consigliano le seguenti armi:
- Mitraglietta: Tarrabah utile contro i nemici sovraccarichi, grazie alla mod “mitraglietta sovraccaricata”
- Fucile da Ricognizione: Simmetria o Visione di Confluenza con mod “Fucile da Ricognizione Anti-Barriera”
- Cannone Portatile: Promessa di Eriana o Cremisi con mod “Cannone Portatile Sovraccarico”
- Fucile Automatico: Dura Luce con mod “Fucile Automatico Anti-Barriera”
- Lanciarazzi: Verità o Portatore di Morte possono dare un utile mano contro i campioni e le orde di nemici.
Si consiglia anche la mod “Luce Protettiva” che aiuta ad avere maggiore resistenza ai danni man mano che scende lo scudo e le mod relative alla protezioni dai danni ad Arco.
Dura Luce in particolare viene in aiuto, in quanto il settore potenzia i danni inferti e subito di tipo arco. Quest’arma permette di cambiare l’elemento di danno a piacimento.
Questi saranno i principali nemici che incontrerete:
- Due capitani sovraccarico
- Dregs
- Vandali
- Sentinelle esplosive
- Sentinelle guardiane
- Servitori barriera
- Predoni
- Miserabili
Questo settore perduto sarà particolarmente arduo, avrete spesso a che fare con Capitani Sovraccarico e varie orde di nemici. Sfruttare le coperture per evitare danni inutili e studiate bene l’architettura del “dungeon” per avere la meglio sulle orde. Il settore perduto si dividerà in 3 macro aree, ognuna delle quali avrà le sue ondate di nemici e 2/3 capitani sovraccarico (nella seconda area i tre saranno protetti dai servitori barriera) .
Arrivati all’ultima Area incontrerete il boss di fine settore, troverete l’Incubo di Reyikis, l’Attuatore, che apparirà dopo aver sconfitto un capitano sovraccarico, dei servitori barriera e altri nemici. L’incubo di Reyikis chiamerà a sé degli alleati all’arrivo, quando la sua salute arriva a circa il 66% e quando arriva al 33% di vita evocherà 3 Miserabili. Prestate attenzione e continuate l’assedio.
Una volta abbattuto il boss otterrete la vostra ricompensa e, aprendo lo scrigno, otterrete un Elmo Esotico.
1340 Maestro – Comunione R1 (Luna)
Per raggiungere velocemente questo settore perduto, atterrate al Santuario e proseguite in direzione Nord-Est fino all’Ancora della Luce, proseguite e guardate sulla destra delle strutture ammassate.
Per fare questo settore perduto dovrete avere almeno un livello di combattimento pari a 1340.
Il miglior modo per affrontare questo settore perduto è utilizzare le seguenti classi e sotto-classi:
- Cacciatore: Via dell’Esploratore (se sottolivellato) o Redivivo
- Stregone: Camminatore del Vuoto
- Titano: Codice dell’Aggressore
Si consigliano le seguenti armi:
- Mitraglietta: Tarrabah utile contro i nemici sovraccarichi, grazie alla mod “mitraglietta sovraccaricata”
- Fucile da Ricognizione: Simmetria o Visione di Confluenza con mod “Fucile da Ricognizione Anti-Barriera”
- Cannone Portatile: Promessa di Eriana o Cremisi con mod “Cannone Portatile Sovraccarico”
- Fucile Automatico: Dura Luce con mod “Fucile Automatico Anti-Barriera”
- Lanciarazzi: Verità o Portatore di Morte possono dare un utile mano contro i campioni e le orde di nemici.
Questi saranno i principali nemici che incontrerete:
- Capitano Sovraccaricato
- Capitano
- Servitore barriera
- Vandali
- Dregs
- Sentinelle esplosive
Comunione R1 sarà un’area particolamente aperta e perfetta per poter agire in “totale” libertà per dare sfogo al meglio alle vostre abilità e il vostro modo di giocare. Prestate attenzione alle numerevoli orde di nemici che possono nascondersi ovunque. Arrivati alla zona finale del settore, sconfiggete i barriera, vandali e dregs che troverete perchè appaia il Capitano sovraccarico pensate prima ai servitori barriera e poi focalizzatevi principalmente sul Capitano senza dimenticare i vari vandali che vi verranno addosso.
Infine giungerà il boss: Incubo di Rizaahn, il perduto. Attaccatelo e quando diventa immune, liberate l area dai nemici prima di riprendere l attacco contro di lui.
Una volta Sconfitto il boss potrete avere il vostro premio, droppando un’Armatura Esotica.